Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati. Ulteriori informazioniOK
Indirizzo:
Palazzo Coardi di Carpeneto Piazza Carlo Emanuele II, 17 h -
10123Torino(Torino) -
Piemonte
Giorno di chiusura: chiusura invernale domenica sera- lunedì a pranzo
Orario di apertura: 12/14,30- 19,30/23
Specialità:
Pasta fatta in casa
Tipo di cucina:
Aria condizionata:
Sì
Animali:
Sì
Prezzo medio: € 30 - 40
Posti totali: 210
Posti al chiuso: 80
Posti all'aperto: 130
Menu speciali:
Il Ristorante "La Badessa" situato nello storico Palazzo Coardi di Carpeneto, nella centralissima Piazza Carlo Emanuele II, detta Carlina dai torinesi, si ispira al personaggio di una nobile badessa divenuta famosa nell'800 per la sua bravura in cucina.
Una speciale carta è dedicata al baccalà e allo stoccafisso, vero vanto del locale, con piatti antichissimi ed introvabili. Si possono gustare anche vini, olio, conserve e liquori tutti rigorosamente prodotti in convento.
Nella bella stagione un ampio spazio per desinare all'aperto si affaccia sulla bella piazza dominata dal monumento di Cavour.
In questo posto si respira l'atmosfera e i profumi di una cucina semplice e dimenticata, dove aleggia ancora la presenza della Badessa... Le antiche sale, sono arredate con mobili antichi, dipinti e sculture lignee di famosi Maestri del Rinascimento, sparsi un po' ovunque collezioni provenienti da antichi Monasteri.
Eventi
Ogni mese è dedicato ad un piatto particolare:
ottobre- festa del baccalà
novembre -funghi e carciofi
dicembre - bollito misto alla piemontese con i bagnetti
Cena di San Silvestro con menù medioevale e servizio in costumi d'epoca.
Ricetta
STOCCAFISSO DELLA BADESSA
Ingredienti per 4 persone:
1kg. di stoccafisso, 1 cipolla, 1 sp. aglio, 1 pezzo di carota, 1 gambo di sedano, prezzemolo, 2 acciughe salate, 4 funghi freschi, 2 pomodori, olio extrav. di oliva, sale e pepe.
Tritare la cipolla, l'aglio, il sedano, la carota e un ciuffo di prezzemolo.
Soffriggere le verdure con abbondante olio ed aggiungere le acciughe dissalate,facendole disfare nel soffritto.
Unire lo stoccafisso già ammollato, pepare e lasciare insaporire per qualche istante. Aggiungere i funghi tagliati e i pomodori privati dei semi e tagliati a pezzi.
Regolate di sale e cuocete a fuoco moderato fino a cottura.