Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati. Ulteriori informazioniOK
Indirizzo:
Via Margone di Ravina, 15 -
38123Trento(Trento) -
Trentino Alto Adige
Giorno di chiusura: Domenica sera e martedì
Specialità:
Pasta fatta in casa
Tipo di cucina:
Creativa
Aria condizionata:
Sì
Prezzo medio: € 60
Posti totali: 50
Posti al chiuso: 50
Posti all'aperto: -
Menu speciali:
Terrazza naturale di rara bellezza sulla città di Trento, la Locanda Margon è nata per volontà della famiglia Lunelli, titolare delle Cantine Ferrari, quale luogo di eccellenza e di sperimentazione per innovativi abbinamenti con le bollicine. Prende il nome dalla vicina Villa Margon, splendido complesso cinquecentesco sede di rappresentanza del Ferrari.
La Locanda Margon offre agli ospiti una duplice proposta: il Salotto Gourmet, per gli appassionati della cucina d'autore, e la Veranda, per chi non vuole rinunciare alla qualità anche in una cucina più semplice e veloce.
Il Salotto Gourmet propone la cucina d'autore di Alfio Ghezzi à la carte e in raffinati menù degustazione.
La Veranda, immersa nel verde del giardino e dei vigneti, è l'ideale per piacevoli cene fra amici e rapidi pranzi d'affari. Propone una cucina semplice, in grado di coniugare il talento dello chef e la qualità della materia prima con le esigenze di una clientela più attenta al prezzo e alla rapidità del servizio.
La cucina di Alfio Ghezzi si basa su una sintesi felice di rigore formale, precisione e creatività. Si ispira al territorio, considerato come opportunità e stimolo, non come vincolo.
Grande attenzione è riservata alla carta dei vini e dei distillati. La cantina contiene le etichette più celebrate dall'enologia nazionale ed internazionale, ma offre soprattutto lÂopportunità di degustare bottiglie introvabili quali vecchie annate di Giulio Ferrari, Ferrari Perlé, Perlé Rosé e Perlé Nero.
à presente anche una carta vini che raccoglie le etichette storiche della collezione privata della Famiglia Lunelli, un'occasione straordinaria per sorseggiare un pezzo di storia del vino italiano e non solo, condotti dall'esperienza e dalla professionalità del sommelier.