
07-07-2016
Dalla Puglia una ricetta che esalta i sapori del Mediterraneo, la tradizionale “
Frittura di Pesce”.
Ingredienti:1 kg di pesce misto (di paranza)
200 gr di farina
olio extravergine di oliva o olio di arachidi q.b. (circa 2 litri)
sale q.b.
limone a spicchi
Procedimento:
Pulire i pesci rimuovendo le squame e le interiora se non è stato già fatto dal pescivendolo; per i pesci piccoli (triglie) si consiglia di lasciare la testa; lavarli in abbondante acqua corrente e asciugarli accuratamente. Preparare la farina in un piatto ampio e infarinare ripetutamente i pesci uno alla volta, dal più grande al più piccolo, facendo attenzione a non romperli; intanto versare l’olio in un tegame per friggere ampio e alto, per immergere il pesce completamente senza doverlo girare rischiando di romperlo: portare l’olio quasi ad ebollizione; controllare la temperatura immergendo una parte di un pesce qualsiasi e verificando se inizia a friggere. Immergere i pesci uno alla volta nell’olio bollente e friggere per un paio di minuti circa: il tempo dipende dalla grandezza di ogni pesce; una volta fritti, porre i pesci, ben dorati e croccanti, ad asciugare su carta assorbente da cambiare due o tre volte. Salare e servire la frittura in tavola accompagnata da spicchi di limone che possono essere premuti e utilizzati come condimento se gradito. Si consiglia di consumare la frittura ancora caldissima per gustarne al meglio la croccantezza.