
20-10-2016
L'auutunno accende la voglia di preparare conserve che consumeremo durante l'anno, dunque, vi proponiamo una conserva squisita, che ci viene suggerita dalla calabria: "Marmellata di Cipolle Rosse di Tropea".
Ingredienti:
1 kg di cipolle di Tropea
1 foglia di alloro
30 ml di cognac
200 gr di zucchero semolato
200 gr di zucchero di canna
100 ml di vino bianco o rosato
Preparazione:
Prima di iniziare a preparare la marmellata è essenziale recuperare dei vasetti in vetro adatti per la conserva, sterilizzarli e successivamente lasciarli asciugare bene. Cominciate quindi a sbucciare le cipolle, lavatele, asciugatele con un foglio di carta da cucina e successivamente tagliatele a fette sottili. Versate all’interno di una ciotola capiente le cipolle, aggiungete quindi lo zucchero semolato, quello di canna, il vino, il cognac e la foglia di alloro. Aiutandovi con un cucchiaio di legno, mescolate bene le cipolle affinché si insaporiscano; coprite la ciotola e lasciate macerare il tutto per almeno 6 ore in un luogo fresco e asciutto. Durante il tempo di attesa vi suggeriamo di mescolare di tanto in tanto, favorendo l’assorbimento degli aromi. Terminato il tempo necessario eliminate la foglia di alloro e versate il contenuto della ciotola all’interno di una pentola capiente facendo bollire il tutto a fuoco molto basso, per 30 minuti fino ad ottenere una crema molto densa. Ponete nei vasetti la marmellata ancora calda, successivamente chiudete i vasetti e lasciateli raffreddare. Una volta freddi conservate i vasetti in un luogo fresco e buio e aspettate un mese prima di consumare la marmellata, tempo necessario per verificare la presenza di muffe.