Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati. Ulteriori informazioniOK
Indirizzo:
Via Casale, 28 -
15100Alessandria (Alessandria) -
Piemonte
Giorno di chiusura: Lunedì sera e martedì
Specialità:
Pasta fatta in casa
Tipo di cucina:
Tipica - Regionale
Aria condizionata:
Sì
Prezzo medio: € 45
Posti totali: 90
Posti al chiuso: 70
Posti all'aperto: 20
Menu speciali:
Sito in un antico palazzo del ‘600 che fu sede del primo comune di Alessandria, “Il Grappolo”, arredato in stile rustico elegante e suddiviso in due sale di diversa dimensione, una piccola enoteca, un salone banchetti e dehor estivo.
La cucina e quella tipica piemontese, rivista in chiave moderna: cura nella presentazione e attenzione alla leggerezza dei piatti di portata, non disdegnando, però, piatti di cultura culinaria nazionale ed estera.
Vi verrà proposto, quindi, un menu alla carta, un menu degustazione, ed un menu della tradizione; una selezione di olii, formaggi e dolci, ed una fornita carta dei vini e dei distillati.
Eventi
Cene a tema
Ricetta
Antico stufato di casa Savoia casalese:
• 1kg d'arrosto vena
• 3 grossi filetti di acciuga
• 1 cucchiaio di senape in polvere
• un mezzo dito di aceto in un bicchiere
• 2 bacelli d'aglio
• 1 cipolla tagliata in quattro pezzi
• brodo alloro
• olio extravergine d'oliva
• sale
• pepe
Per addensare la salsa: burro e farina
Unire tutti gli ingredienti in pentola a freddo, con la carne intera. Cuocere a fuoco molto lento. Bagnare con poco brodo quanto necessario. A cottura ultimata colorire la carne, regolare di aceto, senape, sale e pepe.Eliminare l'aglio e l'alloro. Frullare il liquido di cottura. Sencessario addensarlo un poco con burro e farina impastati.
Affettare la carne e servirla con sopra il sugo.
BUDINO AL MOSCATO DI STREVI
3dl di moscato
4 tuorli d'uovo
3dl di panna
1/2 fogli di colla di pesce
100gr di zucchero
poca vanillina
Fare lo zabaione e quando sara freddo unirlo alla panna montata, alla vanillina e alla colla di pesce.
Mettere poi il composto ottenuto in scodellini monoporzione.